
Terremoto nel mondo della moda: Prada acquista Versace
Uno scossone rivoluzionario nel mondo del fashion
Le voci erano nell’aria già da tempo, ma oggi la conferma è arrivata in via ufficiale. Il Gruppo Prada ha messo a punto l’acquisizione del marchio Versace per 1,25 miliardi. Una trattativa che durava già da molto e che si è conclusa con successo proprio oggi, giovedì 10 aprile 2025. Un’acquisizione che già crea forte curiosità nel mondo degli addetti della moda. Prada mette a punto così l’acquisto definitivo dello storico brand di lusso fondato da Gianni Versace e di proprietà di Capri Holdings. «Apriamo un nuovo capitolo», ha dichiarato il presidente e amministratore delegato del Gruppo Prada Patrizio Bertelli. «Con Versace condividiamo un impegno costante verso la creatività, la cura del prodotto e un forte patrimonio culturale. Il nostro obiettivo è di dare continuità all’eredità di Versace». Che così torna in Italia entro il secondo semestre del 2025, accompagnato da un nuovo finanziamento di Prada da 1,5 miliardi.
Il commento di Patrizio Bertelli, Presidente e AD di Prada
“Siamo lieti di accogliere Versace nel gruppo Prada e di avviare un nuovo capitolo per un marchio con cui condividiamo un impegno costante verso la creatività, la cura del prodotto e un forte patrimonio culturale. Il nostro obiettivo è di dare continuità all’eredità di Versace”. “La nostra organizzazione è pronta e ben posizionata per scrivere una nuova pagina nella storia di Versace, facendo leva sui valori del Gruppo e continuando a operare con fiducia e rigorosa determinazione”, ha affermato Patrizio Bertelli, all’annuncio dell’acquisizione del brand della Medusa.
“L’acquisizione di Versace rappresenta un passo ulteriore nel percorso evolutivo del nostro Gruppo e aggiunge una nuova dimensione, diversa e complementare”, sottolinea Andrea Guerra, amministratore delegato del gruppo di Patrizio Bertelli e Miuccia Prada. “L’infrastruttura del gruppo è forte, abbiamo verticalizzato le organizzazioni dei nostri brand, e abbiamo rafforzato le nostre routine ed i nostri processi. Ci sentiamo pronti ad aprire questo nuovo capitolo. Versace ha un potenziale enorme. Il cammino sarà molto lungo e richiederà pazienza e disciplina nell’esecuzione. L’evoluzione di un marchio necessita di tempo e di cura continua. Voglio ringraziare Capri Holdings per aver preservato ed ulteriormente arricchito l’heritage di questo magnifico brand. Nonostante il periodo di grande incertezza, guardiamo al futuro con fiducia, proiettati su una visione strategica di lungo termine”, ha aggiunto.
L’uscita di scena di Donatella Versace
Ma i cambiamenti per la maison Versace non finiscono qui. La notizia dell’acquisizione di Prada arriva a poche settimane dall’annuncio dell’uscita di Donatella Versace come direttrice creativa, dopo aver ricoperto il ruolo per ben ventotto anni. Al suo posto, dal 1° aprile è subentrato Dario Vitale, in arrivo da Miu Miu, uno dei marchi proprio sotto il controllo di Prada. Ora l’obiettivo del gruppo milanese di Patrizio Bertelli e Miuccia Prada è quello di rilanciare il marchio fondato da Versace, venduto nel 2018 dal fondo di private equity Blackstone e dalla famiglia Versace a Capri holdings per 2,1 miliardi di dollari. Attraverso questa operazione il Gruppo Prada potrà fare un forte passo in avanti nel mercato del lusso, arrivando a competere con i colossi francesi Lvmh (che controlla, tra gli altri, Louis Vuitton, Dior e Fendi) e Kering (Gucci, Saint Laurent e Bottega Veneta), posizionandosi come unpolo italiano dell’alta moda. Capri holdings, invece, potrà concentrare i suoi sforzi su Michael Kors, la sua griffe più forte e più importante in termini di dimensioni e fatturato, cercando un secondo acquirente per Jimmy Choo.