EsteriPolitica

PROSEGUONO LE INDAGINI IN MERITO AI VOLI DEL DRONE RUSSO SUL CENTRO UE

Si tratta di uno dei centri di ricerca più vasti, in provincia di Varese sul Lago Maggiore dove vi sono anche laboratori di ricerca sul nucleare

La Procura infittisce le indagini sul drone russo individuato nei pressi del centro di ricerca Joint research centre  della Commissione Europea ad Ispra, sul Lago Maggiore.

A scatenare il campanello d’allarme di inquirenti e investigatori sono state le intercettazioni del drone russo da parte dei membri del centro di ricerca, che lo avrebbero visto sorvolare l’area per ben 5 volte in un mese. A segnalare quest’anomalia sarebbero stati proprio i collaboratori del laboratorio di ricerca sulla sicurezza dei droni, facendo partire dei controlli più mirati.

L’obiettivo di queste intercettazioni è senz’altro legato a scoprire obiettivi sensibili nascosti dai vincoli di sicurezza nazionale ed europea.

Non a caso la posizione è strategica : a pochi chilometri si troverebbe una delle sedi principali di Leonardo, l’azienda industriale della Difesa nazionale, proseguendo più avanti con la sede operativa di un comando Nato, a Solbiate Olona e infine  a Pavia è ubicato un altro centro di ricerca con un laboratorio di energia nucleare applicata.

Questa parentesi ricorda un episodio simile accaduto nel 2023 nella stessa area a Sesto Calende che ha coinvolto la morte degli agenti segreti dell’Aise e del Mossad israeliano in un naufragio causato da una burrasca.

Questo accaduto è la testimonianza dell’ importanza di una corretta tutela della sicurezza nazionale e anche il Copasir starebbe indagando per maggiori accertamenti.

In ogni caso, la faccenda potrebbe essere già stata messa al vaglio dal Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica, che si è riunito venerdì scorso con la presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, poiché il ministero di cui ricopre la carica si occuperebbe anche della protezione delle infrastrutture in condizioni non ottimali sul territorio nazionale.

Back to top button