SportTecnologia

E1 SERIES, LO SPORT RIVOLUZIONARIO CHE STA AFFASCINANDO MOLTE CELEBRITÀ

Stiamo parlando di uno sport acquatico , per l'esattezza a bordo di barche a motore che ha preso piede nel 2024 con la prima gara ufficiale

Un nuovo sport che sta appassionando moltissimi, coinvolgendo anche tante celebrità: dal mondo dello spettacolo, artisti, sportivi e chi più ne ha più ne metta.

La prima gara ufficiale della E1 Series si è svolta a gennaio 2024 ed è partito tutto da Gedda, in Arabia Saudita e il percorso in un tracciato di fronte al lungomare che si affaccia sulla città ubicata sul Mar Rosso.

La riva e i campi di gara e allenamento sono stati progettati in tutti i luoghi molto vicini al pubblico per permettere loro di immergersi nel vivo di questo sport, molto avvincente che si sta affermando con nuove tappe : quest’anno nel 2025 sono previste ( dopo le tappe intercorse in Oriente a Gedda e Doha), Lago Maggiore, Monaco, Miami dal 28 giugno all’8 novembre.

Ma da chi nasce questo progetto innovativo? L’idea proverrebbe da un progetto di ingegneri italiani : ingegneri della SeaBird Technologies che hanno creato e modellato il primo prototipo di nome RaceBird, assemblato poi dall’azienda Victory Marine, guidata dal progetto dell’architetto navale Brunello Acampora.

In gergo tecnico si tratta di scafi con i foili, di tipo elettrico con potenza di picco di 150 kW (pari a 200 CV) e una velocità di 50 nodi.

Lo scorso anno hanno partecipato anche due sportivi molto amati a livello internazionale : Rafael Nadal che portava le redini del Team Spagna con a seguire il pilota di F1, Sergio Perez, con il suo team Mexico ed il Venice Racing Team.

La previsione, vista la grande visibilità e crescita nell’ultimo anno,  è che questo business entro il 2050 potrà rientrare ufficialmente tra gli sport di prima fascia, con un campionato ufficiale e tante tappe da aggiungere al calendario delle gare.

 

Back to top button