AttualitàEconomia

TESLA, STA RISCONTRANDO SERI PROBLEMI CON LA CARROZZERIA: 46 MILA CYBERTRUCK RIPORTATI INDIETRO

Una situazione dannosa per i profitti dell'azienda automobilistica di Elon Musk. Secondo le stime della National highway traffic safety administration si documenta che almeno l'1% delle vetture presenterebbe dei difetti di fabbrica

Elon Musk è corso ai ripari per poter trovare una giusta soluzione per risolvere i problemi di fabbricazione dei suoi veicoli elettrici: ha dovuto richiamare 46 mila pickup cybertruck per dei difetti di carrozzeria.

La problematica nascerebbe dall’utilizzo di una colla che avrebbe avuto un difetto nel fissare dei pannelli esterni, aumentando la possibilità di incidenti.

Questi pezzi cosiddetti di rifinitura in acciaio sono dotati di un adesivo che li unisce al veicolo che secondo quanto riportato dall’azienda sarebbe “suscettibile di fragilità ambientale”.  Questo è ciò che è emerso dalla consegna della documentazione ufficiale alla National Highway Traficc Safety Administration( Nhtsa), l’Agenzia degli Stati Uniti che si occupa della sicurezza stradale.

I 46 mila veicoli che possiedono questi difetti di fabbrica sarebbero stati prodotti tra il novembre 2023 (periodo in cui si è avviata la produzione dei Cybertruck e conclusa a febbraio scorso. A gennaio, però, sono sopraggiunte le prime difficoltà con dei veicoli venduti al pubblico.

Tesla si impegnerà a sostituire gratuitamente a tutti i veicoli i pezzi difettosi, ma questo purtroppo non ha contribuito a farla risalire in Borsa, il suo titolo è in grave discesa.

Back to top button