EventiFood & Beverage

VINITALY 2025 SI ESTENDE: APRE PADIGLIONE REGIONE LAZIO

È avvenuta questa mattina l'inaugurazione ufficiale del padiglione della Regione Lazio con la presenza dell'assessore all'Agricoltura, alla Sovranità alimentare e al Bilancio, Giancarlo Righini e il Commissario Straordinario Arsial, Massimiliano Raffa

Una novità nella fiera per eccellenza sul vino che solitamente si svolge a Verona che avrà anche un padiglione nella regione Lazio, inaugurata proprio questa mattina.

All’apertura vi era la presenza dell’assessore all’Agricoltura, alla Sovranità alimentare e al Bilancio, Giancarlo Righini e il Commissario Straordinario Arsial, Massimiliano Raffa.

L’assessore ha anche rinnovato il suo saluto e buon augurio a tutte le 59 aziende che appartengono a questa categoria del Lazio e dei Consorzi di tutela ( Roma DOC, Cesanese del Piglio DOCG e Frascati).

Saranno presenti varie tipologie di attività con calendario ben scandito per coinvolgere appassionati e esperti del settore:

• un percorso  immersivo enologico inedito, curato dalla Fondazione Italiana Sommelier (FIS), composto da otto masterclass blind tasting, che sarà arricchito dalla presenza di tutte le aziende aderenti alla fiera;
• tre masterclass dedicate ai tre Consorzi partecipanti;
• una masterclass curata da Gambero Rosso e mirata  ai vini “Tre Bicchieri” della nostra regione inclusi nella collettiva;
• un’area gastronomica  “stellata”, curata dallo chef Marco Bottega (Aminta Resort – Genazzano/RM– 1 stella Michelin), che cercherà di allietare il palato degli ospiti  durante la fiera.

«Anche quest’anno, abbiamo investito energie e risorse imponenti sul Vinitaly, – queste le dichiarazioni rilasciate dall’assessore Giancarlo Righini – mettendo in risalto l’importanza di tutto ciò che le aziende hanno seminato e stanno iniziando a raccogliere nel tempo. Questo ci ha dato la possibilità di raddoppiare gli spazi destinati alle Masterclass e di aumentare, così, l’azione di promozione del settore vitivinicolo della Regione e ampliare la conoscenza e la visibilità dei vini eccellenti prodotti dalle nostre Aziende e dai Consorzi».

«Il Lazio si presenta a Vinitaly 2025 – così esordisce  il Commissario Straordinario di Arsial Massimiliano Raffa. Con il nuovo claim “Lazio Monumental Taste” vogliamo offrire un racconto autentico e coinvolgente dei nostri territori, dove il vino si fa spesso interprete del paesaggio, della storia e della cultura che rendono unica la nostra regione. La crescita della collettiva regionale, in termini di spazio, partecipazione e contenuti, è il risultato di una strategia che mette al centro le imprese e promuove un modello, quello del Lazio, sempre più riconosciuto a livello internazionale per la sua capacità di fare sistema e generare valore».

 

Back to top button