
È venuta a mancare Suor Paola, una donna rivoluzionaria che non ha mai rinunciato alla sua passione per il calcio, nonostante la sua vocazione. Ha esordito così in una delle numerose dirette del programma di Fabio Fazio : “Il mondo ecclesiastico si è rivoltato, ma alla fine si sono aperte tante porte, ho che potesse essere una porta aperta per far crescere progetti di volontariato. Ma all’inizio è stata molto dura: il mondo ecclesiastico si è rivoltato, le altri madri generali chiamavano la mia al telefono per dirmi di smetterla. Alla fine si sono aperte tante altre porte, confidando ogni giorno nella Provvidenza”.
Anche la stessa società calcistica della Lazio ha voluto ricordarla in una nota di cordoglio : “La Lazio, con in testa il presidente Claudio Lotito e la dottoressa Cristina Mezzaroma, partecipa commossa al cordoglio per la scomparsa di Suor Paola D’Auria, fervente religiosa ed orgogliosa ambasciatrice della Lazialità. Mancherà il suo sorriso, ma non cesserà di certo l’umanità dei suoi collaboratori nel proseguire ciò che ha creato”.
La sua passione per il calcio è stata talmente autentica da arrivare nelle case e nei cuori degli italiani, questo le permise di mettere a frutto le sue conoscenze nei programmi televisivi e anticipò un pò il mestiere che fanno ora le influenze, divulgando la sua conoscenze e le iniziative dove il calcio poteva giocare il ruolo da sponsor per progetti di volontariato e beneficienza.
Classe 1947, nata a Roccella Ionica (Reggio Calabria) ma si trovava a Roma da quando aveva vent’anni. Il suo progetto più significativo avvenne con la fondazione dell’Associazione So.Spe. Solidarietà e Speranza , associazione che tutela le ragazze madri, bambini, adolescenti e persone che hanno subito violenze e che soffrono la povertà.
Una persona buona con un animo gentile” questa la testimonianza del vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani pubblicata su X. “Suor Paola ha rappresentato per tanti bisognosi una fonte di conforto. Oggi la città di Roma perde una sua icona religiosa, volto di carità e speranza. Possa riposare in pace”.